Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta visione

OKRs, come trasformare la tua strategia in obiettivi misurabili e risultati concreti

Dalla visione all'azione, la guida definitiva per imprenditori che vogliono raggiungere obiettivi misurabili e far crescere il business con gli OKRs. L'importanza cruciale degli obiettivi misurabili Obiettivi misurabili sono il cuore pulsante di ogni azienda di successo. Tuttavia, molti imprenditori e manager lottano quotidianamente con una sfida enorme. Definiscono strategie brillanti, ma faticano a vederle trasformate in azioni concrete e risultati tangibili. Le statistiche sono allarmanti e confermano questa difficoltà diffusa. Secondo studi autorevoli come quelli condotti da Harvard University e McKinsey , ben il 67% delle strategie fallisce proprio nella fase di esecuzione. Inoltre, circa due team su tre (il 66%) a livello globale non riescono a tradurre gli obiettivi aziendali in risultati attesi. Persino il 70% degli sforzi volti al cambiamento organizzativo non porta ai benefici sperati. Questi numeri evidenziano un divario critico tra l'intenzione strategica e la r...

Visione e strategia: il ruolo del leader nell'immaginare il futuro

Guidare il cambiamento in un mondo complesso La leadership strategica rappresenta oggi la chiave per navigare in un oceano di trasformazioni continue, dove l'incertezza domina e il cambiamento accelera. Il panorama aziendale moderno richiede leader capaci di vedere oltre l'orizzonte immediato, pronti ad abbracciare l'ignoto come fonte di opportunità. Crisi economiche, pandemie e tecnologie dirompenti mettono a dura prova la capacità di pianificazione e gestione del rischio delle organizzazioni. In questo contesto, la leadership tradizionale, basata su controllo e autorità, risulta insufficiente. La leadership strategica emerge come un approccio essenziale, in cui il leader ammette i limiti della propria conoscenza e considera l'imprevedibilità un elemento costante da integrare nel processo decisionale. Un nuovo paradigma per i leader L'accelerazione tecnologica e i cambiamenti geopolitici hanno ridefinito il concetto di leadership aziendale. Non basta più gestire i...

La mediocrità organizzativa!

 Come cresce e come si previene in azienda. La mediocrità organizzativa si riferisce a una situazione in cui un’azienda o un’organizzazione raggiunge risultati e prestazioni inferiori rispetto al suo potenziale reale o a quello di altre organizzazioni simili. È un problema che può portare a gravi conseguenze per le aziende. Essa può infatti portare a una diminuzione della produttività, della qualità del lavoro e della soddisfazione dei dipendenti. In altre parole, è quando un’impresa non riesce a eccellere o a raggiungere livelli di prestazione superiori, ma si mantiene in una situazione intermedia tra l’eccellenza e il fallimento. Mediocrità organizzativa, quali sono le cause Le cause della mediocrità organizzativa possono essere diverse e includono problemi di leadership, processi inefficaci, comunicazione scarsa, cultura aziendale poco stimolante o mancanza di visione e obiettivi chiari. La mediocrità organizzativa può manifestarsi in vari aspetti dell’azienda, come la pro...

Resilienza, come l'organizzazione aziendale può rispondere ai cambiamenti.

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a camminare sotto la pioggia. (Gandhi)   23.11.2021 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Fissa un colloquio con ME! La resilienza organizzativa è la   capacità di un’organizzazione   di anticipare e prepararsi a rispondere al cambiamento, o a inconvenienti improvvisi, con l’obiettivo di superarli adattandosi e prosperare. Quindi, al di la della gestione del rischio, è uno sguardo a 360 gradi sulla salute e sul successo aziendale. Un’azienda che vuole prosperare ha chiaramente bisogno di un’ottima resilienza organizzativa nel lungo termine. Aumentare la capacità di resilienza ha come obiettivo non solo quello di uscire indenni dalle crisi, ma anche di migliorarsi. Le organizzazioni resilienti sono quelle che ruotano attorno al Cliente. Sono le organizzazioni che prosperano sia nei periodi positivi che in quelli negativi, guidando la crescita ed incrementando la redditività,...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *