L'eterno dilemma del nuovo leader: agire o ascoltare? La leadership in equilibrio: l'arte di bilanciare rapidità e riflessione per guidare il cambiamento. La transizione della leadership, ossia immaginate di essere appena stati promossi a un nuovo ruolo di leadership. O di aver ricevuto il “testimone” dal vostro genitore. L’entusiasmo è alle stelle, le idee ribollono, la voglia di lasciare il segno è palpabile. Ma ecco il dilemma: tuffarsi a capofitto nell’azione o prendersi il tempo per ascoltare e apprendere? La risposta, come spesso accade nella vita, non è semplice. Non esiste una formula magica, un manuale universale per il leader in transizione. Ogni situazione, ogni azienda, ogni team è unico. La trappola della velocità: quando “rapido” diventa “veloce”! Il passaggio a un nuovo ruolo di leadership è un momento cruciale nella carriera di un professionista, o in un cambio generazionale. Spesso, la sfida più grande non è solo apprendere, ma trovare l’equilibrio perfetto tra...
"Il valore di un'azienda si misura con l'importanza che essa dà alle persone che la animano" (R. Sibilia)