Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta trasformazione

La leadership in transizione, l’arte di equilibrare rapidità e riflessione

L'eterno dilemma del nuovo leader: agire o ascoltare? La leadership in equilibrio: l'arte di bilanciare rapidità e riflessione per guidare il cambiamento. La transizione della leadership, ossia immaginate di essere appena stati promossi a un nuovo ruolo di leadership. O di aver ricevuto il “testimone” dal vostro genitore. L’entusiasmo è alle stelle, le idee ribollono, la voglia di lasciare il segno è palpabile. Ma ecco il dilemma: tuffarsi a capofitto nell’azione o prendersi il tempo per ascoltare e apprendere? La risposta, come spesso accade nella vita, non è semplice. Non esiste una formula magica, un manuale universale per il leader in transizione. Ogni situazione, ogni azienda, ogni team è unico. La trappola della velocità: quando “rapido” diventa “veloce”! Il passaggio a un nuovo ruolo di leadership è un momento cruciale nella carriera di un professionista, o in un cambio generazionale. Spesso, la sfida più grande non è solo apprendere, ma trovare l’equilibrio perfetto tra...

La trasformazione da tecnico a leader, quale sfida per imprenditori e manager?

Dalla conoscenza tecnica alla leadership, un “nuovo” mondo da esplorare Per gli imprenditori e i manager delle PMI italiane, la trasformazione dei loro tecnici in leader capaci è una sfida fondamentale per la crescita e il successo. Questa evoluzione non è solo un passaggio di ruolo, ma un significativo salto di paradigma, che richiede lo sviluppo di nuove competenze e l'adozione di un approccio al lavoro completamente differente. Quindi anche una transizione profonda della mentalità e del modo di operare. In questo articolo, esploreremo il delicato rapporto tra leadership e followership, offrendo spunti preziosi per guidare i talenti tecnici verso il ruolo di ispiratori e leader di squadra. Le sfide della leadership: mobilitare, risolvere e motivare Le sfide principali che gli imprenditori e i manager devono affrontare quando guidano la trasformazione dei loro tecnici in leader includono: Mobilitare le persone, a volte in conflitto, attorno a una visione condivisa Un leader effica...

Trasformazione aziendale: dal progetto pilota al successo

Esploriamo come un approccio centrato sugli "attori" del cambiamento ha ridefinito l'efficienza e aumentato l'utile operativo del 7%. Immergiamoci in un affascinante caso aziendale che evidenzia come l’approccio metodologico centrato sugli “attori” del cambiamento abbia portato a una trasformazione significativa. Nel contesto di un’azienda con due stabilimenti complementari, sfide stagionali e personalizzazioni complesse delle macchine, l’obiettivo era chiaro: ricerca di efficienza, produttività e margini. Assessment integrato, un primo passo determinante Nel contesto dinamico e complesso, si è avviato un progetto pilota con un assessment integrato. Il focus iniziale era mappare l’impresa, identificare le criticità di processo, analizzare la qualità degli output e simultaneamente implementare cambiamenti rapidi in un’area circoscritta della produzione. Analisi delle competenze critiche Dall’actual state è emerso un percorso chiaro, con un focus sull’ analisi delle co...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *