Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta struttura organizzativa

Sfide e rischi dell'evoluzione organizzativa per le PMI

Come affrontare le sfide e i rischi dell'evoluzione organizzativa: una guida per le pmi L’evoluzione organizzativa rappresenta un’opportunità fondamentale per le PMI, ma è anche una sfida cruciale se desiderano rimanere competitive in un epoca di continue evoluzioni. Tuttavia, questo processo non è privo di sfide e rischi che devono essere affrontati con attenzione e preparazione. In questo articolo, esaminerò i principali rischi e le sfide associati all’evoluzione organizzativa e ti fornirò alcuni consigli pratici per aiutarti a preparare il cambiamento della tua organizzazione al meglio. Quali sono le principali sfide e i rischi associati all’evoluzione organizzativa L’evoluzione organizzativa è un processo complesso e non privo di sfide e rischi. Le PMI che desiderano intraprendere questo percorso devono essere consapevoli delle sfide che potrebbero incontrare e prepararsi adeguatamente ad affrontarle. Le sfide culturali … Cambiamento culturale : Modificare la cultura organizza...

Riprogettare il lavoro: competenze, tecnologia e produttività!

Rigenera il futuro del lavoro con competenze e tecnologia per una produttività straordinaria. Come riprogettare il lavoro! Nella nostra vita quotidiana, spesso commettiamo l’errore di non cogliere l’ovvio, continuando a fare le cose nel modo in cui le abbiamo sempre fatte. Questo comportamento può manifestarsi anche nel mondo aziendale, dove la resistenza al cambiamento può frenare il progresso e limitare la produttività. Tuttavia, le nuove tecnologie e l’evoluzione del mondo del lavoro ci offrono l’opportunità di ripensare la gestione delle risorse umane e l’organizzazione aziendale. Schede ruolo obsolete e inefficaci, quando ci sono Uno dei principali errori che molte organizzazioni commettono riguarda le descrizioni del lavoro e la formalizzazione delle schede del ruolo. Spesso, queste informazioni sono obsolete e non riescono a catturare appieno le competenze e le abilità dei candidati. Ciò può portare a scelte sbagliate e a un’allocazione inefficace delle risorse umane. In un mon...

Quanto conosci la tua struttura organizzativa?

Perché quella aziendale è trina, cosa fare per migliorarla!   01 .06.2021 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di  Me-ToDo® Perché non ottieni le cose per come devono essere fatte? "La struttura organizzativa dell’azienda l’ho disegnata io, vuoi che non la conosca?"  Si lo so, è questo quello che stai pensando. Magari l’hai progettata a tua immagine e somiglianza, quindi la conosci benissimo. Eppure non è come credi. Intanto inizio con il chiederti se sei sicuro che la tua organizzazione sia effettivamente una sola. Se pensi sia così, purtroppo hai un problema. Si perché la tua organizzazione si è quanto meno triplicata, ossia si è sviluppata come ogni organizzazione su tre differenti piani. Negli ultimi venti anni, in particolare, abbiamo assistito a una trasformazione epocale delle nostre organizzazioni. Questo anche a causa della nuova "economia della conoscenza" teorizzata per primo dall'economista Peter Drucker. Le tre strutture organizza...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *