Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta strategia

OKRs, come trasformare la tua strategia in obiettivi misurabili e risultati concreti

Dalla visione all'azione, la guida definitiva per imprenditori che vogliono raggiungere obiettivi misurabili e far crescere il business con gli OKRs. L'importanza cruciale degli obiettivi misurabili Obiettivi misurabili sono il cuore pulsante di ogni azienda di successo. Tuttavia, molti imprenditori e manager lottano quotidianamente con una sfida enorme. Definiscono strategie brillanti, ma faticano a vederle trasformate in azioni concrete e risultati tangibili. Le statistiche sono allarmanti e confermano questa difficoltà diffusa. Secondo studi autorevoli come quelli condotti da Harvard University e McKinsey , ben il 67% delle strategie fallisce proprio nella fase di esecuzione. Inoltre, circa due team su tre (il 66%) a livello globale non riescono a tradurre gli obiettivi aziendali in risultati attesi. Persino il 70% degli sforzi volti al cambiamento organizzativo non porta ai benefici sperati. Questi numeri evidenziano un divario critico tra l'intenzione strategica e la r...

Visione e strategia: il ruolo del leader nell'immaginare il futuro

Guidare il cambiamento in un mondo complesso La leadership strategica rappresenta oggi la chiave per navigare in un oceano di trasformazioni continue, dove l'incertezza domina e il cambiamento accelera. Il panorama aziendale moderno richiede leader capaci di vedere oltre l'orizzonte immediato, pronti ad abbracciare l'ignoto come fonte di opportunità. Crisi economiche, pandemie e tecnologie dirompenti mettono a dura prova la capacità di pianificazione e gestione del rischio delle organizzazioni. In questo contesto, la leadership tradizionale, basata su controllo e autorità, risulta insufficiente. La leadership strategica emerge come un approccio essenziale, in cui il leader ammette i limiti della propria conoscenza e considera l'imprevedibilità un elemento costante da integrare nel processo decisionale. Un nuovo paradigma per i leader L'accelerazione tecnologica e i cambiamenti geopolitici hanno ridefinito il concetto di leadership aziendale. Non basta più gestire i...

Gestione del Capitale Umano nel 2025: colmare il divario delle aspettative tra persone e aziende!

Strategie concrete per allineare le esigenze aziendali alle aspettative delle persone, i trend per il 2025 La Gestione del Capitale Umano si preannuncia come la sfida cruciale del 2025. Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e le aziende faticano a tenere il passo delle aspettative dei lavoratori. Come colmare questo divario? Come attrarre e trattenere i migliori talenti? In questo articolo, ispirato da un interessante report di Michael Page ( che puoi leggere qui ), esplorerò i trend più importanti e le strategie concrete per allineare le esigenze aziendali a quelle delle persone. Il divario delle aspettative nella gestione del Capitale Umano, l'analisi Il mercato del lavoro italiano è in piena trasformazione. Da un lato, il 53% dei lavoratori è insoddisfatto della propria retribuzione. Dall'altro, le aziende faticano a garantire aumenti significativi a causa delle pressioni economiche. Ma il divario non si ferma qui. Le persone cercano flessibilità, politiche d...

Qual è il potere della strategia: dal pensiero all'azione imprenditoriale.

L'importanza della strategia aziendale e come renderla efficace! Recentemente si discute molto se la strategia aziendale sia davvero indispensabile oppure un inutile esercizio teorico che distrae dall'operatività o, addirittura, dannosa per imprenditori e leader. Alcuni sostengono che concentrarsi troppo su una strategia potrebbe rivelarsi inefficace o controproducente, mentre altri sembrano aver perso di vista il reale significato e la funzione di una strategia ben strutturata.  La mia opinione è che la strategia aziendale, di minima o ben articolata poco importa, è il fulcro di ogni organizzazione che aspira a raggiungere i suoi scopi. Nonostante alcune voci contrarie, la sua importanza rimane indiscussa nel panorama imprenditoriale moderno. L'esperienza pluri decennale di consulente di direzione aziendale mi porta a una conclusione ben diversa da chi è contrario: la strategia dell'imprenditore troppo spesso manca e quando c'è non sa come passare dal pensiero all...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *