Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta soft skills

Capitale Umano, perché siamo "bloccati" dalla scarsa produttività aziendale

Un'analisi approfondita delle sfide che attendono gli imprenditori italiani Il Capitale Umano rappresenta il motore di ogni organizzazione, purché questa viva di processi moderni ed efficienti e sia formato e aggiornato con continutà nel tempo. Soprattutto in Italia dove il quadro economico e del mercato del lavoro presenta sfide significative, anche per le carenze organizzative in premessa. Il calo della produttività, la crisi del settore manifatturiero, il deficit di competenze, tecniche e trasversali, nella forza lavoro adulta, la difficoltà delle aziende a trovare personale qualificato e il declino dell'imprenditoria giovanile sono segnali di problemi strutturali profondi. La burocrazia eccessiva, Italiana ed Europea, è un ulteriore freno alla crescita. Interventi strutturali e politiche mirate nel campo dell'istruzione, della formazione, del sostegno alle imprese e della semplificazione amministrativa appaiono necessari per invertire queste tendenze negative e miglior...

Cultura aziendale sana, dalla visione strategica alla pratica quotidiana

Come costruire una cultura aziendale intenzionale: allineare valori e comportamenti per un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Introduzione, una cultura aziendale sana come fondamento del successo Cultura aziendale sana!  Questa frase apre la strada a una riflessione profonda sul modo in cui i valori autentici possano trasformare un’azienda. Spesso si osserva che molte organizzazioni, in particolare quelle piccole o medie, adottano valori copiati da altre realtà, privi di radici nella loro storia e nel loro modo di operare.  Senza autenticità, i valori non riescono a essere percepiti concretamente dai collaboratori. Tu imprenditore, come leader, hai il compito di creare una cultura che rispecchi il vero spirito della tua impresa. Un ambiente in cui la visione si traduce in azioni quotidiane e in cui ogni collaboratore sente di appartenere a un progetto condiviso.  La chiave per raggiungere questo obiettivo è proprio quella di sviluppare una cultura aziendale sana c...

Leadership situazionale efficace: come scegliere lo stile giusto al momento giusto

Apprendi come scegliere il giusto approccio per ogni situazione e migliorare la gestione dei collaboratori! La leadership situazionale rappresenta da sempre una competenza fondamentale per guidare team e organizzazioni verso il successo. Un leader efficace dovrebbe saper riconoscere e applicare i diversi stili in base al contesto, al momento e alla maturità professionale dei membri del team. La capacità di adattare il proprio stile di leadership alle diverse situazioni e persone determina l'abilità di chi guida, senza se e senza ma. Il resto sono chiacchere al vento.  Sono chiacchere perché oltre il 90% dei leader o "autoprofessanti" tali utilizza, malamente, solo 2 dei quattro stili necessari. Il dato è stato ricavato da quanto ho potuto rilevare nei miei interventi a supporto delle organizzazioni negli anni , coinvolgendo alcune megliaia tra imprenditori, manager e collaboratori. Tuttavia non finisce qui, perché c'è anche l'aggravante di averne uno preminente, o...

Valutazione delle competenze trasversali: strumenti per decisioni aziendali consapevoli

L'importanza di strumenti oggettivi nella selezione e promozione delle persone, per ridurre i costi e aumentare l'efficienza: il benchmark con modelli ideali personalizzabili. La valutazione delle competenze è una sfida determinante soprattutto per le piccole e medie imprese, dove questo tema è spesso trascurato o affrontato con metodi inadeguati . Troppo frequentemente imprenditori e manager, anche HR, di queste organizzazioni si affidano al solo colloquio per valutare soft skills e potenziale, rischiando di prendere decisioni influenzate da bias e impressioni personali. Ma come possiamo rendere questo processo più oggettivo ed efficace? Competenze trasversali: cosa sono e perché sono importanti? Le competenze trasversali , dette anche soft skills, sono quelle abilità che vanno oltre le conoscenze tecniche specifiche di un ruolo. Si tratta di capacità relazionali, comunicative, di problem-solving, di leadership e di gestione del tempo, fondamentali per lavorare efficacement...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *