Quali competenze per organizzare il lavoro in modo efficace e sostenibile nell'era digitale! L'organizzazione del lavoro smart rappresenta un cambio di paradigma fondamentale nel modo in cui le aziende, in particolare le PMI, affrontano le sfide del 21° secolo. È importante chiarire che con "organizzazione del lavoro smart" non mi riferisco semplicemente al lavoro da remoto , ma ad un approccio olistico alla progettazione del lavoro che mira a creare un ambiente di lavoro stimolante, produttivo e appagante per i dipendenti. In un contesto in cui la tecnologia evolve rapidamente e le aspettative dei lavoratori cambiano, le aziende e i loro leader devono essere in grado di adattarsi e innovare per rimanere competitive. I limiti dei modelli tradizionali, JCM e JD-R e la necessità di un nuovo paradigma organizzativo Per comprendere appieno l'importanza di questo nuovo approccio, è utile analizzare i limiti dei modelli tradizionali di progettazione del lavoro. Questi m...
"Il valore di un'azienda si misura con l'importanza che essa dà alle persone che la animano" (R. Sibilia)