Apprendi come scegliere il giusto approccio per ogni situazione e migliorare la gestione dei collaboratori! La leadership situazionale rappresenta da sempre una competenza fondamentale per guidare team e organizzazioni verso il successo. Un leader efficace dovrebbe saper riconoscere e applicare i diversi stili in base al contesto, al momento e alla maturità professionale dei membri del team. La capacità di adattare il proprio stile di leadership alle diverse situazioni e persone determina l'abilità di chi guida, senza se e senza ma. Il resto sono chiacchere al vento. Sono chiacchere perché oltre il 90% dei leader o "autoprofessanti" tali utilizza, malamente, solo 2 dei quattro stili necessari. Il dato è stato ricavato da quanto ho potuto rilevare nei miei interventi a supporto delle organizzazioni negli anni , coinvolgendo alcune megliaia tra imprenditori, manager e collaboratori. Tuttavia non finisce qui, perché c'è anche l'aggravante di averne uno preminente, o...
"Il valore di un'azienda si misura con l'importanza che essa dà alle persone che la animano" (R. Sibilia)