Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gestione

Gestione del Capitale Umano nel 2025: colmare il divario delle aspettative tra persone e aziende!

Strategie concrete per allineare le esigenze aziendali alle aspettative delle persone, i trend per il 2025 La Gestione del Capitale Umano si preannuncia come la sfida cruciale del 2025. Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e le aziende faticano a tenere il passo delle aspettative dei lavoratori. Come colmare questo divario? Come attrarre e trattenere i migliori talenti? In questo articolo, ispirato da un interessante report di Michael Page ( che puoi leggere qui ), esplorerò i trend più importanti e le strategie concrete per allineare le esigenze aziendali a quelle delle persone. Il divario delle aspettative nella gestione del Capitale Umano, l'analisi Il mercato del lavoro italiano è in piena trasformazione. Da un lato, il 53% dei lavoratori è insoddisfatto della propria retribuzione. Dall'altro, le aziende faticano a garantire aumenti significativi a causa delle pressioni economiche. Ma il divario non si ferma qui. Le persone cercano flessibilità, politiche d...

7 passi per definire e fissare gli obiettivi!

Chi ben comincia è a metà dell'opera, recita un vecchio adagio. Ecco i passi da fare per definire gli obiettivi.   06 .09.2022 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Fissa un colloquio con ME! Nei due precedenti articoli " Lavorare per obiettivi, una questione di cultura organizzativa! " e " Obiettivi e metodi per definirli, ma quanti sono? " abbiamo visto quanto sia importante definire correttamente gli obiettivi, affinché entrino nel DNA dell'organizzazione e quanto sia complicato orientarsi scegliendo tra molteplici tipologie e metodi. Scritto delle difficoltà nell'orientarsi c'è però una buona notizia. Qualsiasi sia la metodologia a cui ti affiderai i passi che dovrai fare per definire gli obiettivi sono i medesimi. Quindi  scegli il metodo che ritieni più adatto alle tue esigenze, poi sviluppa i sette passaggi per la definizione degli obiettivi per assicurarti di averli stabiliti correttamente. Vediamo insieme quali...

I 5 superpoteri della gestione OKRs e la relazione con i KPIs, cosa ne sai?

Gestire l'organizzazione con gli OKRs - Obiettivi e Risultati Chiave -.     21.12.2021 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Fissa un incontro con ME! OKRs la genesi. Innanzitutto un po' di storia. Il metodo lo si deve a Andy Grove, CEO di INTEL ®  al tempo in cui l'azienda si stava trasformando da produttore di memorie a progettista e fabbricante di microprocessori, erano gli anni settanta del secolo scorso. È poi John Doerr, un ingegnere suo collaboratore, che trasforma il metodo in una metodologia sperimentandola e migliorandola continuamente. La gestione della struttura organizzativa attraverso gli OKRs semplifica e favorisce lo sviluppo dell'azienda e permette all'imprenditore e ai suoi manager di avere una totale visibilità sulle azioni prioritarie delle proprie persone. Cosa sono gli obiettivi e i risultati chiave. Gli OKRs sono una modalità con la quale le persone che compongono la struttura organizzativa collaborano nel defi...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *