Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta formazione aziendale

Competenze e produttività: il futuro del lavoro in Italia

Dalla formazione continua alla crescita sostenibile: il contributo delle imprese Le competenze e la produttività sono da tempo al centro del dibattito sul futuro del lavoro in Italia. Le imprese si trovano a fronteggiare una carenza di competenze che limita la produttività, l'innovazione e la crescita. Il problema è che se ne parla troppo e si fa poco, come spesso capita per le criticità che attanagliano il Paese da decenni. Secondo recenti analisi del mercato del lavoro in Italia, emergono alcune tendenze preoccupanti. Da un lato, si registra un aumento dell'occupazione, dall'altro, la produttività ristagna e i salari rimangono bassi. Questo paradosso evidenzia la necessità di un cambiamento di paradigma nel mondo del lavoro italiano. Non è sufficiente creare nuovi posti, è necessario anche migliorare la qualità del lavoro e investire nelle competenze dei lavoratori. La soluzione? Tornare a investire nella formazione interna, assumendo un ruolo attivo nello sviluppo del ...

Leader e leadership, quali sono i fondamentali.

La leadership ha un modello che funziona o i modelli sono inapplicabili?    22.12.2020 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Fissa un colloquio con ME! Alcune settimane fa ho avuto modo di imbattermi nell'ennesimo libro sulla leadership. Essendo stato redatto da un collega consulente ho sentito il dovere di leggerlo e di dare un feedback. Quest'ultimo ha ricevuto scarso apprezzamento ed è stato nascosto, perché era fortemente critico verso i concetti espressi nel testo. Amen! Sostanzialmente nel libro, scritto per auto incensarsi e mostrare al mondo il solito "uovo di Colombo", ossia l'ennesimo metodo, l'autore contrappone una presunta superiorità della sfera logico - razionale verso quella emotiva. Va da sé che nulla spiega circa l'applicazione dei sacrosanti aspetti logici e razionali della leadership senza utilizzare l'intelligenza, in particolare quella emotiva. Ecco io vorrei partire da questo punto, ossia come possi...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *