Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta executive coaching

Le insidie ​​delle promesse: scegliere il consulente giusto per un cambiamento duraturo

Come evitare le trappole della consulenza e investire in una crescita aziendale duratura LinkedIn è saturo di consulenti che vantano metodologie innovative e promettono risultati eccezionali. Tuttavia, è fondamentale distinguere la vera competenza dalle vuote promesse. Molti di questi presunti guru possiedono un'esperienza pratica limitata, basandosi esclusivamente sulla conoscenza teorica. Non lasciarti sedurre dalle trasformazioni dall'oggi al domani. Una consulenza efficace richiede un approccio sfumato e l'impegno sia del consulente che dell'azienda. L'illusione del successo immediato: perché le scorciatoie falliscono Un intervento di consulenza di successo evita revisioni radicali. Invece, si concentra su aree critiche specifiche per il miglioramento, sfruttandole per ottenere il massimo impatto. Una vera trasformazione richiede un graduale cambiamento culturale. Questo cambiamento coinvolge l'intera organizzazione e si basa su programmi di formazione solid...

Leadership, scopri come costruirla!

    15.10.2020 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Leader si nasce, o si diventa?   Il mito secondo cui “leader si nasce” è una sciocchezza. La leadership è semmai il risultato degli stimoli e dell'applicazione delle conoscenze che durante la nostra esistenza professionale abbiamo messo in campo. Errore dopo errore, successo dopo successo. Esercitare la leadership richiede necessariamente di apprendere come applicarla. Qui si nascondono tutti i nostri limiti e le lacune, perché è qui che facciamo più fatica ad accettare di dover imparare. Quali competenze coltivare? Auto consapevolezza . Guardare a se stessi e riconoscere limiti e punti di forza. Evolvere, crescendo e, quando  sbagliamo, avere la capacità di prendere nuovi percorsi. Divenire adattabile e positivo verso gli altri. Autogestione.  Mantenere il focus sugli obiettivi, soprattutto di fronte alle criticità. Riconoscere le emozioni, anche quelle più spiacevoli, evitando ...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *