Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta digitalizzazione

Sfide e opportunità nella digitalizzazione delle PMI italiane

Un viaggio tra la possibilità di innovare e la certezza della resistenza al cambiamento Nel panorama attuale, la parola d'ordine è digitalizzazione. Si sente parlare di gemelli digitali, intelligenza artificiale generativa e innovazioni tecnologiche che promettono di trasformare le PMI italiane. Ma ci siamo mai chiesti se gli imprenditori sono veramente pronti ad abbracciare queste sfide? Un "dialogo" con la realtà: due esempi concreti 1. L'imprenditore del software a Novara Recentemente, sono entrato in contatto con l'imprenditore di un'azienda a Novara specializzata nella produzione di software. Intrigato dalle opportunità di connessione e collaborazione offerte dalla digitalizzazione, gli ho proposto una videoconferenza. La sua risposta, però, è stata sorprendente: "Preferisco i mezzi tradizionali come il telefono." Questo episodio solleva una domanda fondamentale: la resistenza al cambiamento è un freno per l'innovazione? In un'epoca in c...

L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle competenze aziendali: sfide e opportunità per le PMI

Affrontare l'impatto della IA consapevolezza, reskilling e una leadership umana nell'era digitale. L'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente ridefinendo il panorama lavorativo aziendale a livello globale. Dalle sfide della formazione continua all'automazione di specifiche mansioni, imprenditori e manager si trovano di fronte a un contesto in rapida trasformazione. In questo articolo, esplorerò le implicazioni di questo cambiamento e come la consulenza di ME-TODO può guidare le imprese verso il successo in questo nuovo scenario. Le recenti ricerche indicano che entro i prossimi tre anni, il 40% degli impiegati a livello mondiale dovrà sottoporsi a una formazione aggiuntiva per adattarsi all'evoluzione dell'IA.  Ma quali sono le sfide e le opportunità specifiche per imprenditori e manager delle piccole e medie imprese? Qual è l'impatto dell'intelligenza artificiale: la ricerca di IBM Una ricerca condotta da IBM, rive...

Il processo di reclutamento: come ottimizzarlo per ridurre tempi, errori di selezione e costi.

Come automatizzare le fasi di reclutamento per: ridurre tempi, possibilità d'errore, costi e aumentare la produttività. Il processo di reclutamento è fondamentale per ogni azienda, ma è anche costoso e richiede tempo e risorse. Inoltre, la selezione delle persone idonee può essere difficile , soprattutto in un mercato del lavoro altamente competitivo. Fortunatamente l'utilizzo di tecnologie innovative aiutano le aziende a ridurre i costi associati al reclutamento.  Tuttavia, l'adozione di tecnologie innovative può aiutare le aziende a ridurre i costi associati al reclutamento e aumentare la produttività complessiva. Il processo di reclutamento, l'automazione per ridurre i tempi di selezione. Un processo basato sulla tecnologia per automatizzare le fasi di reclutamento, dalla selezione dei candidati alla gestione delle candidature. Questo tipo di sistema consente di gestire in modo efficiente le candidature e di selezionare i candidati più adatti per il ruo...

La digitalizzazione dei processi HR per le PMI

Come la digitalizzazione sta cambiando la gestione del Capitale Umano.  07 .03.2023 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® La digitalizzazione dei processi HR aiuta anche le PMI a migliorare i loro processi di recruiting. Attrarre i migliori talenti e semplificare il processo di inserimento dei nuovi collaboratori. È fondamentale per lo sviluppo delle persone e il successo di qualsiasi organizzazione.  Le PMI spesso hanno risorse finanziarie limitate, ma la tecnologia digitale offre soluzioni a basso costo e facilmente accessibili. La digitalizzazione dei processi HR può migliorare la gestione del talento interno e aiutare nella ricerca e selezione di nuovi collaboratori. La digitalizzazione semplifica il processo di recruiting con la possibilità di valutare i candidati in modo più efficiente. E utilizzare strumenti di screening automatico per ridurre i tempi e i costi del processo di selezione. L'utilizzo di sistemi di onboarding automatizza alc...

Le "meeting company", anche no!

Le riunioni non funzionano, digitalizziamole. Quando gli strumenti digitali sono inutili e "dannosi".  15 .02.2022 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Fissa un colloquio con ME! L'innovazione digitale ha un impatto molto forte sulle abitudini di vita personale e professionale. Avrà sempre più importanza in modo particolare per le modalità attraverso cui riusciremo a rimanere allineati e coesi con i gruppi  di lavoro di cui facciamo parte, in particolar modo nei processi di trasformazione e cambiamento.  La leadership diffusa e agile ha un ruolo cruciale nel proporre e attuare modelli organizzativi alternativi. Oggi è già decisamente evidente come i modelli organizzativi diversi da quello gerarchico tradizionale siano gli unici in grado di garantire  la sopravvivenza e lo sviluppo delle aziende.  Questi modelli richiedono alle persone di avere ben sviluppate precise competenze: ascolto attivo, sincera disponibilità ed empatia vers...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *