Un viaggio tra la possibilità di innovare e la certezza della resistenza al cambiamento Nel panorama attuale, la parola d'ordine è digitalizzazione. Si sente parlare di gemelli digitali, intelligenza artificiale generativa e innovazioni tecnologiche che promettono di trasformare le PMI italiane. Ma ci siamo mai chiesti se gli imprenditori sono veramente pronti ad abbracciare queste sfide? Un "dialogo" con la realtà: due esempi concreti 1. L'imprenditore del software a Novara Recentemente, sono entrato in contatto con l'imprenditore di un'azienda a Novara specializzata nella produzione di software. Intrigato dalle opportunità di connessione e collaborazione offerte dalla digitalizzazione, gli ho proposto una videoconferenza. La sua risposta, però, è stata sorprendente: "Preferisco i mezzi tradizionali come il telefono." Questo episodio solleva una domanda fondamentale: la resistenza al cambiamento è un freno per l'innovazione? In un'epoca in c...
"Il valore di un'azienda si misura con l'importanza che essa dà alle persone che la animano" (R. Sibilia)