Qual è il vantaggio e la flessibilità per la persona e l'azienda. 04.01.2022 Articolo di Mauro Mansanti - Fondatore e Sr Consultant di ME-ToDo Network® Il lavoro in somministrazione è un tipo di contratto che esiste dal 1997 come “lavoro interinale”, divenuto poi “somministrazione di lavoro” nel 2003. La somministrazione di lavoro consiste nella fornitura di manodopera da parte di agenzie autorizzate e iscritte all’apposito Albo (ANPAL, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro). Quali sono le differenze nel rapporto di lavoro. Il rapporto lavorativo, che solitamente riguarda due soggetti (l’impresa e il lavoratore), in questo caso prevede tre soggetti: il lavoratore ; il somministratore , ovvero le agenzie autorizzate a stipulare contratti di somministrazione; l’azienda , soggetto che usufruisce di forza lavoro così selezionata e fornita. In sostanza il lavoratore viene assunto da un’agenzia somministratrice , la quale ha rapp...
"Il valore di un'azienda si misura con l'importanza che essa dà alle persone che la animano" (R. Sibilia)