Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta business model

Rimodellare il business model: l'arte di reinventarsi prima che sia troppo tardi.

Dal successo alla crisi, come prevenire il declino della tua azienda! Rimodellare il business model è fondamentale per imprenditori e manager che vogliono mantenere competitiva la propria impresa in un mercato in continua evoluzione. Non importa se la tua azienda è una piccola realtà o una media impresa ben consolidata: il rischio di trovarsi impreparati davanti ai cambiamenti è reale e può portare a gravi conseguenze. Perché le PMI non possono ignorare l'analisi del business model Il caso che sto per raccontare sinteticamente l'ho vissuto in prima persona quando stavo svolgendo un incarico presso un distributore di componenti elettronici per l'industria. A metà del decennio scorso, Citizen, azienda leader nel settore illuminotecnico, lancia sul mercato un chip LED innovativo denominato COB - Chip On Board -, aprendo il suo "oceano blu", ovvero un nuovo mercato in cui non ha concorrenti. Per diversi anni, Citizen domina il settore, migliorando continuamente il su...

Start up, quello che nessuno ti dice.

L'avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale richiede studio e pianificazione, al di la di adempimenti tecnico burocratici.   14.09.2021 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Fissa un colloquio con ME! Avere una buona idea imprenditoriale sia essa di prodotto o servizio sia di processo non significa di per se che sia anche di successo. Alcune statistiche indicano che in Italia, ma ho scoperto che vale anche oltre oceano, su 100 nuove aziende costituite solo una rimane attiva e ha uno sviluppo di successo. Le altre o chiudono i battenti o sono il classico topolino partorito dalla montagna. In rete trovi diverse spiegazioni e mille distinguo su cosa è una start up, i "diversi" tipi di start up e i 20 motivi per cui falliscono. Ecco, vorrei rendere più semplice la comprensione benché la complessità sia elevata. La mia opinione è che quando abbiamo un'idea ne siamo così innamorati che difficilmente concepiamo che gli altri non lo siano qu...

Le relazioni al tempo del COVID!

  Le relazioni al tempo del COVID!   05.11.2020 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Relazioni agili, fluide e dematerializzate sei pronto? Ci risiamo, di fatto stiamo scivolando verso il secondo look down. Chi si è preparato? La sensazione che ho girando per le aziende è che siano poche quelle che si sono attrezzate. Eppure la “dematerializzazione delle relazioni” sta divenendo sempre più concreta. I tre processi principe, ossia mercato, relazione e vendita devono generare valore integrandosi con gli altri processi aziendali. Devono tener conto di un contesto relazionale “fluido” e sempre più a distanza. Pertanto è di fondamentale importanza che i processi aziendali siano sempre più connessi per offrire al Cliente un’esperienza unica e memorabile. Cliente che deve essere tenuto sempre al centro. Questo cambia profondamente sia la struttura dei processi aziendali sia il sapere e le competenze necessari ad approcciare le nuove modalità. Quindi l...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *