Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta auto-riflessione

Le trappole delle abitudini: perché le organizzazioni resistono al cambiamento (e come superarla)

L'abitudine come nemico invisibile: perché il cambiamento spaventa (e come trasformarlo in opportunità) Le abitudini, si sa, sono una comoda coperta. Ci avvolgono nella familiarità, allontanando le inquietudini del nuovo. Sono, però, un'arma a doppio taglio, perché ci offrono comfort e sicurezza, ma ci intrappolano in schemi obsoleti.  Nel mondo frenetico degli affari, aggrapparsi alle vecchie pratiche può essere un freno al progresso. Quante volte hai visto la tua azienda, o magari tu stesso, resistere al cambiamento ? Lo fai perché temi l'incertezza, o hai paura di fallire. È normale, ma non è né efficace né produttivo. L'aspettativa errata: il consulente come "risolutore magico" Spesso, imprenditori e manager si rivolgono al consulente come a un mago, con l'idea che sia lui a risolvere i problemi. Si aspettano una soluzione miracolosa, senza rendersi conto che il vero cambiamento deve partire da dentro. Ma la verità è un'altra: il consulente è una g...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *