Cambiare la cultura aziendale, l'evolvere cruciale per le PMI italiane nel contesto globale Affrontare la trasformazione culturale è essenziale per le PMI italiane che intendono emergere con successo in un mercato globalizzato. Le considerazioni di Banfield e Ginsborg sul familismo italiano sono ancora oggi particolarmente rilevanti per comprendere le sfide che le PMI italiane devono affrontare nel cambiare la propria cultura aziendale. Banfield già 1958 sosteneva che il familismo italiano è caratterizzato da una mancanza di fiducia nelle istituzioni e una preferenza per le relazioni personali. Questa cultura, secondo Banfield, ostacola la cooperazione e l’innovazione. Nel suo libro “La moralità dell’amoralismo”, Edward C. Banfield sostiene che la società italiana è caratterizzata da un forte familismo, ovvero da un’eccessiva attenzione ai bisogni della famiglia e del clan, a discapito di quelli della comunità e della società nel suo complesso. L’analisi di Banfield si rifer...
"Il valore di un'azienda si misura con l'importanza che essa dà alle persone che la animano" (R. Sibilia)