Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Coaching

Guida per Leader PMI: Trasforma la Resistenza al Cambiamento in Progresso

Sviluppa Soft Skills, Valuta le Competenze e Riprogetta i Processi per il Successo Aziendale! In un mondo aziendale in costante evoluzione, affrontare e gestire la resistenza al cambiamento è diventata una competenza fondamentale per i leader delle PMI. Questa competenza è cruciale durante i periodi di trasformazione organizzativa, che possono riguardare cambiamenti culturali, digitalizzazione, ristrutturazioni, o anche il passaggio generazionale o di proprietà. La resistenza può assumere diverse forme, dall'espressione di preoccupazioni alla vera e propria opposizione, rischiando di rallentare o bloccare i processi di cambiamento. La Resistenza al Cambiamento: Una Sfida Comune I leader di successo sanno che affrontare la resistenza in modo efficace richiede un approccio strategico e competenze specifiche. Ecco come farlo. 1. Affrontare l'Incertezza in Modo Onesto - Competenze Soft Skills Chiave Un errore comune tra i leader è quello di cercare di sopprimere l'incertezza of...

Leader e leadership, quali sono i fondamentali.

La leadership ha un modello che funziona o i modelli sono inapplicabili?    22.12.2020 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Fissa un colloquio con ME! Alcune settimane fa ho avuto modo di imbattermi nell'ennesimo libro sulla leadership. Essendo stato redatto da un collega consulente ho sentito il dovere di leggerlo e di dare un feedback. Quest'ultimo ha ricevuto scarso apprezzamento ed è stato nascosto, perché era fortemente critico verso i concetti espressi nel testo. Amen! Sostanzialmente nel libro, scritto per auto incensarsi e mostrare al mondo il solito "uovo di Colombo", ossia l'ennesimo metodo, l'autore contrappone una presunta superiorità della sfera logico - razionale verso quella emotiva. Va da sé che nulla spiega circa l'applicazione dei sacrosanti aspetti logici e razionali della leadership senza utilizzare l'intelligenza, in particolare quella emotiva. Ecco io vorrei partire da questo punto, ossia come possi...

Leadership, scopri come costruirla!

    15.10.2020 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO ® Leader si nasce, o si diventa?   Il mito secondo cui “leader si nasce” è una sciocchezza. La leadership è semmai il risultato degli stimoli e dell'applicazione delle conoscenze che durante la nostra esistenza professionale abbiamo messo in campo. Errore dopo errore, successo dopo successo. Esercitare la leadership richiede necessariamente di apprendere come applicarla. Qui si nascondono tutti i nostri limiti e le lacune, perché è qui che facciamo più fatica ad accettare di dover imparare. Quali competenze coltivare? Auto consapevolezza . Guardare a se stessi e riconoscere limiti e punti di forza. Evolvere, crescendo e, quando  sbagliamo, avere la capacità di prendere nuovi percorsi. Divenire adattabile e positivo verso gli altri. Autogestione.  Mantenere il focus sugli obiettivi, soprattutto di fronte alle criticità. Riconoscere le emozioni, anche quelle più spiacevoli, evitando ...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *