Esploriamo come un approccio centrato sugli "attori" del cambiamento ha ridefinito l'efficienza e aumentato l'utile operativo del 7%.
Immergiamoci in un affascinante caso aziendale che evidenzia come l’approccio metodologico centrato sugli “attori” del cambiamento abbia portato a una trasformazione significativa. Nel contesto di un’azienda con due stabilimenti complementari, sfide stagionali e personalizzazioni complesse delle macchine, l’obiettivo era chiaro: ricerca di efficienza, produttività e margini.
Assessment integrato, un primo passo determinante
Nel contesto dinamico e complesso, si è avviato un progetto pilota con un assessment integrato. Il focus iniziale era mappare l’impresa, identificare le criticità di processo, analizzare la qualità degli output e simultaneamente implementare cambiamenti rapidi in un’area circoscritta della produzione.Analisi delle competenze critiche
Dall’actual state è emerso un percorso chiaro, con un focus sull’analisi delle competenze critiche del capitale umano. Questa fase ha coinvolto un’analisi dettagliata delle competenze tecniche e personali, sottolineando le aree di miglioramento necessarie per la trasformazione.Coaching per migliorare le performance
L’implementazione di un’attività di coaching mirata ha puntato a migliorare immediatamente le performance. L’addestramento sul campo è stato fondamentale, garantendo un’applicazione pratica delle nuove competenze tecniche sviluppate.
Trasformazione aziendale, quali risultati tangibili ottenuti
- Riduzione degli ordini non necessari: La copertura degli ordini è stata ottimizzata, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza.
- Ottimizzazione del magazzino: Una riduzione del 13% del valore del magazzino ha indicato una gestione più efficiente delle risorse.
- Riduzione del lead time fornitori: Un’ottimizzazione nei tempi di approvvigionamento ha aumentato la flessibilità operativa.
- Aumento della rotazione del magazzino: Un indicatore chiave di efficienza operativa è significativamente migliorato.
Impatto finanziario della traformazione aziendale
L’azione complessiva ha prodotto risultati misurabili nell’arco di 12 mesi, con un incremento dell’utile operativo del 7%, dimostrando che la trasformazione aziendale può generare non solo efficienza operativa ma anche valore finanziario tangibile.Trasformazione aziendale, quali conclusioni
Questo caso d’eccellenza riflette il successo di un approccio consulenziale focalizzato sugli “attori” del cambiamento. La trasformazione, partita da un progetto pilota, ha plasmato un futuro di efficienza, produttività e margini accresciuti. Un chiaro esempio di come ME-TODO possa guidare le PMI, specialmente nel settore manifatturiero, verso una crescita sostenibile attraverso la consulenza mirata e l’implementazione strategica.Scopri come migliorare la tua organizzazione.
Tutti i giorni ME-TODO® con i suoi consulenti senior dà un supporto concreto a imprenditori e manager per ispirarli e aiutarli a migliorare e risolvere le criticità. Questo è il perché ed è l’impegno che noi di ME-TODO® da sempre mettiamo nei processi di cambiamento della cultura delle organizzazioni.
ME-TODO® è ispiratore, fondatore e partner operativo di Metodo network®, specializzata nelle aree Supply Chain Integrata, Sales, Organizzazione, Coaching e Formazione, Amministrazione Finanza e Controllo, offre Consulenza Aziendale - Strategica e Operativa - per trasformare l'organizzazione e i processi aziendali.
Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente?
Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?
Sei alla ricerca di capitali per sviluppare ulteriormente la tua attività?
Contattaci! potrai fissare un video incontro o un appuntamento presso la tua sede secondo le tue esigenze e senza impegno alcuno da parte tua.
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento