Lavorare per obiettivi è importante, ma soprattutto efficace se si parte definendoli correttamente.
29.08.2022 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO®
Questo è il primo di un trittico di articoli che hanno lo scopo di diffondere i vantaggi del lavorare per obiettivi, ma soprattutto di spiegare cosa significhi e qual è il modo, tra le tante metodiche, che può produrre la maggior efficacia dei risultati.
I 5 vantaggi che ottieni lavorando con obiettivi ben definiti.
Definire degli obiettivi significa indicare alle persone dell'organizzazione una direzione chiara da seguire, marcare un percorso che allinea le loro attività quotidiane con gli obiettivi principali dell'azienda. Ciò consente loro di concentrarsi sulle aree prioritarie dell’azienda, scoraggiandoli dall'andare per una tangente e investendo energia in attività che non contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi chiave. Quindi lavorare per obiettivi significa dare una direzione precisa al lavoro dell'organizzazione.
Abituare le persone a contribuire direttamente alla definizione degli obiettivi della tua organizzazione e alla loro misura, affinché siano motivate di fronte alle sfide. Gli obiettivi, misurabili, sono incredibilmente motivanti per le persone. Poter misurare l'avanzamento e i progressi del loro lavoro verso l'obiettivo finale mentre raggiungono i traguardi e gli obiettivi di breve termine. Quindi lavorare per obiettivi significa mantenere le persone sempre più coinvolte mentre si avvicinano all'obiettivo finale.
Abituare l'organizzazione a lavorare per obiettivi, oltre a coltivare la motivazione nelle persone le rende anche più responsabili. Quando definiamo gli obiettivi dobbiamo rappresentare chiaramente i punti fermi, le scadenze, in modo da offrire alle persone una sequenza temporale da rispettare. È questo che permetterà loro di lavorare costantemente verso gli obiettivi, monitorando contemporaneamente le scadenze e i loro progressi per assicurarsi di essere sulla buona strada. Quindi lavorare per obiettivi significa distribuire la responsabilità a ogni livello e aiutare le persone a pianificare le attività per raggiungere gli obiettivi.
Lavorare per obiettivi significa che dopo averli impostati, le persone sanno cosa deve essere fatto e quando. Questo fornisce alle persone un chiaro senso dello scopo delle loro attività e ha come conseguenza l'aumento della produttività e dell'efficacia. Perché è molto forte la relazione positiva che esiste tra l'impegno per l'obiettivo, di un team o dei collaboratori, e le prestazioni. Quindi lavorare per obiettivi significa aiutare le persone dell'organizzazione a migliorare costantemente prestazioni ed efficacia.
Gli obiettivi ti aiutano ad affrontare gli ostacoli
Lavorare per obiettivi permette ai collaboratori di confrontare costantemente le loro prestazioni con il risultato desiderato. Questo li aiuta a scoprire dove stanno fallendo e dove stanno riuscendo, rivelando cosa deve essere migliorato o corretto. La definizione degli obiettivi, quindi, aiuta le persone ad affrontare gli ostacoli, rimanendo focalizzati nel perseguire gli obiettivi finali.
Le 5 criticità da superare quando definiamo gli obiettivi.
Abbiamo visto come abituare la struttura organizzativa a definire e strutturare gli obiettivi, motiva le persone a fare del loro meglio coltivando senso di responsabilità, concentrazione, sforzo e perseveranza. La definizione degli obiettivi è tale quando si soddisfano cinque condizioni critiche:- Chiarezza - gli obiettivi devono essere specifici e misurabili, in modo che le persone sappiano cosa stanno cercando di ottenere.
- Sfida - gli obiettivi dovrebbero essere stimolanti ma raggiungibili, poiché gli obiettivi facili non incoraggeranno i collaboratori a dare il meglio di sé.
- Impegno - le persone devono supportare gli obiettivi per i quali stanno lavorando e impegnarsi per raggiungerli.
- Feedback - il feedback aiuta le persone a determinare le prestazioni che stanno ottenendo e cosa devono cambiare per migliorare i risultati.
- Pianificazione delle attività - i collaboratori hanno bisogno di una sequenza temporale adeguata per i loro obiettivi, che tenga conto della curva di apprendimento e della complessità delle attività.
Lavorare per obiettivi, è una questione di cultura organizzativa!
Introdurre il lavoro per obiettivi è soprattutto una questione di cambiamento della cultura dell'organizzazione aziendale. Come hai potuto vedere non si tratta di dettare la crescita del fatturato anziché della produzione, questi sono parametri "scontati".
Introdurre il lavoro per obiettivi significa permettere all'organizzazione di comprendere come le singole attività quotidiane si connettono per raggiungere i traguardi prefissi. Come le persone devono dirigere e focalizzare le proprie attività per consentire all'azienda di cogliere gli obiettivi. Significa diffondere responsabilità verso ogni persona dell'organizzazione, mantenendo alta la motivazione e spronando a migliorare costantemente le proprie performance.
Nel prossimo articolo ti parlerò delle tipologie di obiettivi e delle metodologie con cui è possibile introdurre nella cultura della tua organizzazione il lavorare per obiettivi. Continua a seguirmi.
Favorire e sostenere il cambiamento, ME-TODO® aiuta.
ME-TODO® grazie ai suoi professionisti è in grado sostenere gli imprenditori e le loro aziende che vogliono avviare processi di trasformazione e alimentare una sana cultura d'impresa. Scegliere ME-TODO® significa affidarsi ad una rete di Consulenti esperti che hanno maturato esperienze e competenze nella creazione di aziende e nella loro successiva conduzione.
ME-TODO® grazie anche alle sue partnership è in grado di offrire oltre alla propria consulenza operativa e strategica, gli strumenti digitali per il funzionamento ottimale dei processi aziendali. Strumenti in cloud che permettono alla struttura organizzativa di condividere le informazioni, cooperare e allinearsi in tempo reale mantenendo sempre il focus sugli obiettivi aziendali.
Scopri come migliorare la tua organizzazione.
Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente?
Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento