Organizzazioni fluide e flessibili richiedono che la forza lavoro sviluppi competenze e capacità adattative, per prosperare ed essere produttive.

Molto si è parlato dell’adattabilità delle organizzazioni, ma poca attenzione è stata posta sulla necessità di sviluppare una forza lavoro adattiva. Le aziende che vogliono rimanere nel mercato devono necessariamente formare la propria forza lavoro all’adattabilità. Quindi occorre identificare e sviluppare nei collaboratori quelle abilità essenziali per prosperare nel luogo di lavoro moderno, un ambiente in rapida e continua evoluzione. Le “nuove” competenze professionali critiche, come autocoscienza, empatia e resilienza, sono abilità primarie per valutare come una persona contribuirà e influenzerà la nostra organizzazione.
Organizzazioni e lo sviluppo delle competenze trasversali, una priorità critica.
L’indagine della Deloitte del 2016 rivela che il 90% degli intervistati ha valutato lo sviluppo delle competenze trasversali una priorità critica. Queste competenze sono ritenute in grado di favorire la fidelizzazione dei dipendenti e migliorare la leadership aziendale. Quest’ultima permette di costruire una cultura aziendale in grado di incidere significativamente nella crescita dell’azienda, quindi delle persone che ne fanno parte. Le persone vogliono essere riconosciute per i loro contributi. Vogliono apprendere capacità adattative che consentiranno loro di avere un impatto positivo continuo sulle loro organizzazioni e nella comunità. Le persone vogliono lavorare per organizzazioni che garantiscono sviluppo personale e professionale. Considerano la propria crescita un fattore decisivo quando cercano una nuova occupazione o determinano se rimanere con il loro attuale datore di lavoro, o cambiare. L’apprendimento e lo sviluppo svolgono un ruolo fondamentale nel coinvolgimento e nella fidelizzazione dei dipendenti.
Perché è sbagliato concentrarsi solo sulle competenze tecniche.
Troppi “leader” aziendali danno ancora la priorità alle competenze tecniche, mentre le persone hanno molto di più da offrire contribuendo così allo sviluppo dell’azienda. Un imprenditore, o un manager, è da considerare leader solo quando è in grado di vedere e ampliare il valore nello sviluppo delle competenze trasversali. Gli imprenditori e i loro manager devono trovare il modo di mantenere il proprio personale coinvolto. Lo sviluppo, attraverso una costante attività formativa è uno degli elementi principali per favorire il coinvolgimento. Chi guida l’azienda, deve costruire team agili e adattivi in grado di evolvere rapidamente e con continuità nel tempo. Fare ciò per migliorare l’organizzazione significa puntare a un programma di sviluppo della leadership del capitale umano. Sviluppo che inevitabilmente deve contemplare anche quello della: capacità relazionale; risoluzione dei problemi; gestione dei conflitti; pianificazione delle attività in funzione degli obiettivi.
Le nostre aziende rischiano di non sopravvivere, o di non svilupparsi adeguatamente. Occorre prendere atto di queste necessità iniziando ad influenzare il cambiamento della propria organizzazione.
È questo il momento di intensificare l’azione. Si deve rendere il lavoro oltre che accessibile tecnologicamente, cognitivamente e fisicamente, anche in grado di assicurare lo sviluppo e la valorizzazione dell’adattabilità. Si deve mettere le persone al primo posto, sempre.
Scopri come migliorare le competenze trasversali (soft skills) nella tua organizzazione.
ME-ToDo Network®, specializzata nelle aree Supply Chain Integrata, Sales, Organizzazione e Capitale Umano, Coaching e Formazione, Amministrazione Finanza e Controllo, offre Consulenza Aziendale - Strategica e Operativa - per trasformare l'organizzazione e i processi aziendali.
Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente?
Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento